Luigi Masciotta: costruzione dell’Ostello della Gioventù ad Olbia
Per conto del Comune di Olbia l’Ing. Luigi Masciotta ha realizzato nella qualità di Project Manager i lavori di costruzione dell’Ostello della Gioventù ad Olbia. I lavori sono stati eseguiti dal 1994 al 1997.
Noto per la qualità dei lavori sia in ambito pubblico che privato, il team dell’Ing. Masciotta Luigi è caratterizzato dalla poliedricità di servizi che permette di rispondere a tutte le richieste. Uno di questi esempi è l’opera di costruzione dell’Ostello della Gioventù di Olbia. Un edificio capace di esprimere leggerezza e modernità grazie alle grandi finestre che riempiono il fabbricato di luce naturale e si fondono alla perfezione con le parti in cemento armato.
Elaborato seguendo l’idea di colori chiari che non stanchino gli occhi e soprattutto permettono a questa opera di edilizia civile di rispettare l’equilibrio ambientale circostante. La hall ha un tetto di vetro, opera realizzata con tecniche d’avanguardia e altissime norme di sicurezza, che permettono di vivere all’interno dell’Ostello della Gioventù come fosse una continuazione dello spazio esterno.
Ogni opera di edilizia civile ha il suo concept alla base: questo lavoro dell’Ing. Luigi Masciotta rappresenta la libertà e l’energia dei giovani, che attraversano questi spazi senza (quasi) neanche accorgersene. Vivono all’interno dell’Ostello portando la propria voglia di condivisione in uno spazio aperto di ampio respiro, che li invita a farsi trasportare dall’immaginazione e il bisogno di avventura. Ecco spiegata la scelta di una progettazione leggera dove la sicurezza si unisce all’eleganza delle linee e dei nuovi materiali.


Luigi Masciotta: costruzione del fabbricato ad uso uffici in località Parco dei Medici – Roma.

Luigi Masciotta: lavori di costruzione del complesso immobiliare residenziale a Marino – Roma.